HealthyLife
Il programma per l’allevamento da latte sostenibile
Un parto in condizioni di igiene e benessere riduce il rischio di incidenza di ipocalcemia e Milk Fever nelle vacche da latte
HealthyLife
Il programma per l’allevamento da latte sostenibile
Un parto in condizioni di igiene e benessere riduce il rischio di incidenza di ipocalcemia e Milk Fever nelle vacche da latteows
La finestra di intervento per ridurre l’incidenza di Milk Fever è limitata
Il colostro ed il latte contengono un’elevata quantità di calcio. Il fabbisogno fisiologico di calcio nell’immediato post-parto risulta essere 5 volte maggiore rispetto alla fase di asciutta. Per compensare questa maggiore richiesta fisiologica, che allo stesso tempo si traduce in un calo dei livelli ematici di calcio, l’organismo mobilizza il calcio dalle ossa e cerca di aumentare l’efficienza di assorbimento intestinale del calcio fornito con la dieta. Questi processi richiedono un adattamento ormonale di 2-3 giorni.
Le vacche più anziane richiamano il calcio osseo in modo meno efficiente, perciò possono più frequentemente sviluppare problemi metabolici conseguenti all’ipocalcemia. L’incidenza di Milk Fever è infatti maggiore nelle pluripare.
La maggior parte delle vacche che nell’immediato post-parto sviluppano ipocalcemia non mostrano segni clinici di Milk Fever, ma sono asintomatiche (Milk Fever subclinica). Si stima che per ogni caso clinico di Milk Fever nella mandria ci siano 4 casi di forme subcliniche35.
La forma subclinica della febbre da latte debilita il metabolismo e il sistema immunitario della vacca e si possono registrare diverse implicazioni negli aspetti produttivi e sanitari:
Una corretta gestione della transizione che consenta di ridurre l’incidenza di Milk Fever, anche nella sua forma subclinica, è da considerarsi fondamentale nella prassi dell’allevamento della vacca da latte7, 27, 28. Bisogna ridurre le fonti di stress nel passaggio dall’asciutta alla lattazione per supportare il benessere della vacca32,33.
Approfondisci la gestione dell’ipocalcemia in allevamento
Per ridurre l’incidenza di Milk Fever clinica e subclinica è necessario prestare le massime attenzioni e cure durante il parto. Per avere maggiori informazioni scarica la nostra brochure tecnica su come gestire correttamente il processo di parto ed il nostro protocollo sul processo di parto. Per avere maggiori informazioni su come gestire lo stato della calcemia delle vacche nella mandria scarica la nostra brochure tecnica sull’ipocalcemia ed il protocollo sulla Milk Fever.
####Registrati e scarica gli approfondimenti di tuo interesse
Registrandoti potrai scaricare tutti i materiali disponibili sul programma HealthyLife.
Le abbiamo appena inviato un'e-mail. Segui le istruzioni contenute in questa e-mail per completare il download. Si noti che in alcuni casi i filtri antispam possono bloccare le e-mail automatiche. Se non trovate l'e-mail nella vostra casella di posta, controllate la cartella della posta indesiderata.
Buona giornata!
Per ridurre l’incidenza di Milk Fever clinica e subclinica è necessario prestare le massime attenzioni e cure durante il parto. Per avere maggiori informazioni scarica la nostra brochure tecnica su come gestire correttamente il processo di parto ed il nostro protocollo sul processo di parto. Per avere maggiori informazioni su come gestire lo stato della calcemia delle vacche nella mandria scarica la nostra brochure tecnica sull’ipocalcemia ed il protocollo sulla Milk Fever.