HealthyLife
Programma per l'allevamento da latte sostenibile
Aumentare la produzione di latte per lattazione
Una buona gestione della transizione porta a un picco ottimale di produzione di latte
Una vacca da latte resiliente è una vacca che affronta con successo le transizioni, aumentando le possibilità di esprimere tutto il suo potenziale genetico per produrre latte29,30,31. Le vacche da latte resilienti hanno meno variazioni giornaliere nella produzione di latte e un declino più lento nella produzione29. Di conseguenza, raggiungono il picco di produzione tra i 50 e i 70 giorni di latte. Per raggiungere il picco di produzione:
Studi condotti dall'ILVO in Belgio18 hanno dimostrato che se un'azienda aumenta la sua produzione media da 27 a 30 kg al giorno, l'emissione di metano per kg di latte prodotto si riduce fino all'8,4%. Un programma HealthyLife offre gli strumenti per gestire in modo ottimale la transizione alla lattazione, assicurando che le vacche raggiungano il loro picco di produzione tra i 50 e i 70 giorni di latte.
Aumentare il potenziale di produzione di latte con il programma LifeStart
Il programma LifeStart riunisce le ultime conoscenze scientifiche sull'allevamento dei vitelli e le traduce in consigli pratici. Con il programma di allevamento LifeStart l'età al primo parto può essere ridotta a 22 mesi. Oltre a ridurre l'età al primo parto, il programma LifeStart migliorerà anche la produzione di latte durante la prima e la seconda lattazione e ridurrà il tasso di abbattimento involontario19.
Le vacche resilienti hanno meno variazioni giornaliere nella produzione di latte e un declino più lento
La curva di Wilmink25 mostra che le vacche resilienti hanno meno variazioni giornaliere nella produzione di latte e un declino più lento perché sono maggiormente in grado di affrontare i cambiamenti metabolici durante la transizione. Di conseguenza, raggiungono il picco di produzione tra i 50 e i 70 giorni.